Questo è un articolo un pò atipico. Ma pensiamo ti possa aiutare a valutare con più attenzione anche il tuo modo di comunicare in maniera più mirata sui social o google nell’ambito trico-cosmetico.

Quello che vedrai sotto è una ricerca che elenca in ordine decrescente le parole più ricercate dalle donne italiane su Internet riguardo le anomalie tricologiche.

Cosa significa? significa che sui motori di ricerca come google o altro usano quelle parole per avvicinarsi alla loro necessità di ricerca sul problema. Non ti stupire se vedrai parole “semplici”, è normale. Un cliente, un consumatore finale molto spesso non conosce la sua reale condizione ne tantomeno il nome associato ad essa.

Inoltre, insieme alla parola chiave di ricerca troverai agli hashtag correlati per farti trovare meglio in funzione di quelle parole chiave di ricerca.

  1. Calvizie femminile
    • Parole chiave: calvizie femminile, perdita di capelli donna, diradamento capelli donna
    • Hashtag: #CalvizieFemminile, #PerditaDiCapelliDonna, #DiradamentoCapelliDonna
  2. Capelli danneggiati
    • Parole chiave: capelli danneggiati, capelli rovinati, capelli fragili
    • Hashtag: #CapelliDanneggiati, #CapelliRovinati, #CapelliFragili
  3. Capelli sottili
    • Parole chiave: capelli sottili, capelli finissimi, capelli senza corpo
    • Hashtag: #CapelliSottili, #CapelliFinissimi, #CapelliSenzaCorpo
  4. Capelli secchi
    • Parole chiave: capelli secchi, capelli aridi, capelli disidratati
    • Hashtag: #CapelliSecchi, #CapelliAridi, #CapelliDisidratati
  5. Capelli crespi
    • Parole chiave: capelli crespi, frizz, capelli indomabili
    • Hashtag: #CapelliCrespi, #Frizz, #CapelliIndomabili
  6. Forfora
    • Parole chiave: forfora, cuoio capelluto, prurito capelli
    • Hashtag: #Forfora, #CuoioCapelluto, #PruritoCapelli
  7. Capelli grassi
    • Parole chiave: capelli grassi, olio capelli, sebo eccessivo
    • Hashtag: #CapelliGrassi, #OlioCapelli, #SeboEccessivo
  8. Alopecia areata
    • Parole chiave: alopecia areata, perdita peli, chiazze senza capelli
    • Hashtag: #AlopeciaAreata, #PerditaPeli, #ChiazzeSenzaCapelli
  9. Capelli bianchi prematuri
    • Parole chiave: capelli bianchi prematuri, canizie, capelli grigi giovani
    • Hashtag: #CapelliBianchiPrematuri, #Canizie, #CapelliGrigiGiovani
  10. Capelli indeboliti
    • Parole chiave: capelli indeboliti, capelli che cadono, capelli sfibrati
    • Hashtag: #CapelliIndeboliti, #CapelliCheCadono, #CapelliSfibrati

Ricordiamo che gli hashtag sono utilizzati principalmente sui social media per categorizzare i contenuti e renderli più facilmente ricercabili. Quindi, assicurati di utilizzare gli hashtag in modo pertinente e appropriato ai contenuti che pubblichi o cerchi online.

Se per caso ancora non lo sapessi, tutti i nostri corsi sono strutturati con una sorta di doppio linguaggio. Uno scientifico per ricondurlo allo studio fatto e verificato, e nel contempo, uno più comune, che aiuti il parrucchiere professionista a spiegarsi in maniera facile e quindi più comprensibile per il suo cliente.

Se ancora non conosci i nostri corsi clicca qui

5 commenti

    • Grazie.
      Per noi è fondamentale valutare anche il linguaggio che avvicina il nostro mondo al cliente.
      Essere eccessivamente scientifici per “dimostrare di sapere” spesso ha meno utilità che usare parole comuni ed esempi che facciano capire il problema. La ricerca condotta ne è la prova.

  1. Grazie mille, così possiamo essere più vicino ed in modo semplice al cliente. Con le parole chiave..che loro vogliono sentire perché a livello psicologico si avvicinano al loro problema.
    Grazie è stato utile davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment