C’è un filo invisibile che unisce la salute del nostro pianeta a quella dei nostri capelli. Può sembrare un’esagerazione. Eppure, quando il clima si scalda, non è solo la Terra a cambiare. Cambiamo anche noi. Cambia la nostra pelle, il nostro sistema immunitario, cambia la qualità dell’aria che respiriamo. E con essa, cambia anche il microambiente del nostro cuoio capelluto. Lo hai mai osservato davvero?

In questo scenario in trasformazione, una minaccia silenziosa si fa strada tra le molecole dell’aria: i funghi. Non quelli commestibili o decorativi, ma quelli patogeni, capaci – letteralmente – di colonizzare l’organismo umano. Tra questi, uno in particolare sta attirando l’attenzione della comunità scientifica: Aspergillus fumigatus, un fungo tanto comune quanto letale, che può “divorarti dall’interno”.

Quando il Clima Cambia, il Parrucchiere Diventa il Primo Difensore della Salute Capillare

Sì, perché anche il cuoio capelluto è un terreno fertile per la diffusione fungina. Il microbiota cutaneo che lo abita è un ecosistema fragile, fatto di equilibri finissimi. Con l’aumento della temperatura e dell’umidità, le ghiandole sebacee diventano iperattive, il pH della cute cambia, e la barriera naturale si indebolisce. Questo apre la porta non solo a patologie cutanee, ma anche a infezioni fungine più serie.

Negli ambienti caldi e umidi, A. fumigatus può aderire al follicolo pilifero, proliferare e causare irritazioni, dermatiti, follicoliti e in alcuni casi persino quadri di alopecia infiammatoria. Immagina una zona del cuoio capelluto che inizia a prudere, arrossarsi, desquamarsi. È solo forfora? Oppure è l’inizio di qualcosa di più profondo?

I suoi metaboliti tossici – le aflatossine – possono alterare la struttura del sebo, intaccare la guaina protettiva del fusto e causare una miniaturizzazione accelerata del capello. E non solo: la risposta immunitaria innescata può produrre interleuchine che distruggono la matrice follicolare, aggravando la caduta.

Clima, capelli e connessioni profonde

Il clima che cambia non è solo un tema da telegiornale: entra ogni giorno nel tuo salone, tra le ciocche dei tuoi clienti. Temperature più alte, umidità alle stelle, aria sempre più inquinata: tutto questo trasforma il cuoio capelluto in un terreno fertile per funghi e batteri, con effetti che vanno ben oltre la semplice estetica

Le proiezioni della Wellcome Trust parlano chiaro: entro il 2100 la diffusione globale di questo fungo aumenterà del 77,5%. Se continueremo ad alimentare l’effetto serra con combustibili fossili, milioni di persone saranno esposte a patologie croniche, sistemiche… e anche estetiche.

Perché non possiamo più permetterci di trattare la tricologia come una disciplina solo cosmetica. I capelli parlano. Raccontano stress, squilibri ormonali, infiammazioni latenti, tossicità ambientali. Sono antenne sensibili, e la loro caduta può essere un campanello d’allarme di squilibri più profondi.

Il Lato Nascosto del Salone: Funghi e Infezioni in Aumento

Oggi, i funghi patogeni come Trichophyton tonsurans e Aspergillus fumigatus non sono più solo un problema ospedaliero: stanno diventando ospiti indesiderati anche nei saloni di bellezza. Le infezioni fungine del cuoio capelluto si presentano spesso con sintomi che un parrucchiere attento può riconoscere prima di chiunque altro:

  • Prurito persistente

  • Arrossamenti e desquamazioni

  • Chiazze di capelli diradati o zone calve

  • Forfora che non risponde ai trattamenti classici

Questi segnali possono essere la spia di una colonizzazione fungina, favorita da ambienti caldi e umidi, sudorazione eccessiva e accumulo di sebo. Nei casi più gravi, si rischiano dermatiti, follicoliti e persino alopecia infiammatoria

Barbershop e Saloni: Nuovi Focolai di Infezione

La popolarità dei barbershop e delle acconciature trendy ha portato a un aumento dei casi di Trichophyton tonsurans, un fungo altamente contagioso che si trasmette facilmente tramite strumenti non adeguatamente sterilizzati. La scarsa igiene, soprattutto nei momenti di grande affluenza, può trasformare il salone in un punto di diffusione silenziosa. Dermatologi e igienisti raccomandano di:

  • Sterilizzare forbici, rasoi e pettini dopo ogni utilizzo

  • Utilizzare mantelle monouso o accuratamente lavate

  • Monitorare la salute del cuoio capelluto dei clienti, segnalando eventuali anomalie

Il Ruolo Attivo del Parrucchiere: Consulente di Benessere

Oggi il parrucchiere non è più solo un artista della bellezza, ma un vero consulente di benessere capillare. Ecco come puoi fare la differenza:

  • Educazione e Prevenzione: Spiega ai clienti l’importanza dell’igiene del cuoio capelluto, soprattutto nei periodi caldi e umidi. Consiglia lavaggi regolari, prodotti delicati e attenzione agli accessori condivisi.

  • Trattamenti Naturali e Antifungini: Integra nei tuoi servizi oli essenziali come tea tree, lavanda, rosmarino e menta piperita, noti per le loro proprietà antifungine e lenitive. Offri trattamenti specifici per riequilibrare il microbiota cutaneo e rafforzare la barriera naturale.

  • Attenzione ai Cambi di Stagione: Adatta i trattamenti alle condizioni climatiche: più idratazione e protezione nei periodi secchi, maggiore detersione e purificazione quando fa caldo e umido.

Checklist per il Parrucchiere Consapevole

  • Igienizza sempre strumenti e superfici tra un cliente e l’altro

  • Osserva il cuoio capelluto: segnala anomalie e consiglia visite dermatologiche se necessario

  • Aggiorna la tua formazione su funghi e infezioni cutanee

  • Offri trattamenti antifungini naturali e personalizzati

  • Educa i clienti alla cura quotidiana del cuoio capelluto

Il clima cambia, ma anche il ruolo del parrucchiere evolve: oggi sei tu il primo alleato della salute capillare dei tuoi clienti. Trasforma il tuo salone in un’oasi di benessere, dove prevenzione, bellezza e salute camminano insieme!

L’Accademia di Tricologia, nei suoi percorsi di studio avanzati, affronta anche questo genere di formazione tricologica, esplorando in profondità le implicazioni che fattori ambientali, infettivi e micotici possono avere sulla salute del cuoio capelluto e sulla qualità del capello. Perché comprendere il legame tra clima, funghi e benessere capillare non è più una scelta: è una necessità per ogni professionista che voglia davvero fare la differenza.

  • The impact of climate change on the epidemiology of fungal infections – Analisi della correlazione tra cambiamenti climatici e aumento delle infezioni fungine, inclusa la maggiore virulenza di patogeni come Aspergillus fumigatus.
  • Pathogenesis of Aspergillus fumigatus in Invasive Aspergillosis – Approfondimento sulle modalità di infezione, i metaboliti tossici e i danni che Aspergillus fumigatus può causare ai tessuti umani.
  • Tinea Capitis (Scalp Ringworm) – Dermatologic Disorders – Descrizione delle infezioni fungine del cuoio capelluto (tigna), sintomi, trasmissione e agenti patogeni principali come Trichophyton tonsurans.
  • Primary cutaneous aspergillosis due to Aspergillus fumigatus – Caso clinico di infezione cutanea da Aspergillus fumigatus in paziente immunocompetente.
  • Managing the Risk of Ringworm in Hairdressing and Barbering – Linee guida per la disinfezione degli strumenti nei saloni per prevenire la diffusione di infezioni fungine.
  • Le Malattie Trasmettibili dal Parrucchiere: Cosa Sapere per Proteggersi – Panoramica sulle infezioni trasmissibili nei saloni, con focus su prevenzione e igiene.
  • Disinfettanti e sterilizzatori per parrucchieri professionali – Tipologie di disinfettanti e sterilizzatori efficaci contro funghi, batteri e virus.
  • Hair Loss, Meet Climate Change – Analisi delle correlazioni tra inquinamento, clima e salute del cuoio capelluto.
  • Climate change putting millions more people at risk from infection-causing fungi – Proiezioni sull’aumento delle infezioni fungine in Europa, con dati specifici su Aspergillus fumigatus.
  • Aspergillus fumigatus | Institut national de santé publique du Québec – Rischi sanitari associati a questo fungo e sintomi correlati.
  • Tinea Capitis Caused by Trichophyton Tonsurans – Modalità di trasmissione della tigna e importanza della sanificazione degli strumenti.
  • Infection Control – Beauty & Hair Salons | Brosch Direct – Procedure di pulizia, disinfezione e sterilizzazione nei saloni di bellezza.
  • Allarme tigna nei parrucchieri e nei barbieri in Spagna – Protocollo pratico per la prevenzione della tigna nei saloni.

Ciao,

Sono Elena Pozzan, Tecnico Tricologo Specializzato e Fondatrice Accademia di Tricologia…

NON PERDERTI I PROSSIMI ARTICOLI
Ricevi tutti gli aggiornamenti e novità via email