Parallelamente agli studi universitari ha intrapreso la strada delle discipline naturali, studiando aromaterapia e naturopatia. Nel 1993 inizia un percorso di studio delle materie aromatiche in Francia e lo prosegue nella Penisola Araba. Gli oli essenziali e il
mondo della profumeria botanica diventano la passione di Luca Fortuna che inizia la sua attività di consulente nel 1995. Realizza i primi prodotti con formule esclusive che riscuotono un immediato successo.
Approfondisce sempre di più lo studio dell’Aromaterapia e diventa un esperto di fama internazionale sulle diverse discipline che la compongono:
- Aromaterapia applicata: lo studio e l’impiego degli oli essenziali per la salute e il benessere;
- Psicoaromaterapia: lo studio gli effetti psicologici degli oli essenziali;
- Aromaterapia sottile o per l’anima lo studio degli influssi degli oli essenziali sulla parte energetica e spirituale dell’esistenza..
- Aroma-SPA: lo studio e la formulazione di prodotti di bellezza a base di oli essenziali.
Nel 2000, grazie ad un viaggio rivelatore a Bangkok incontra la tradizione orientale. Sono gli anni in cui vive tra Singapore, Hong Kong e Bangkok, e dove scopre una nuova dimensione delle fragranze; l’aromaterapia ambientale, e il marketing olfattivo, lo
studio delle relazioni tra l’olfatto, l’individuo in quanto consumatore e i brand, e il profumo come elemento in grado di influenzare i comportamenti d’acquisto.
Negli ultimi anni, sviluppa una serie di tecniche uniche, frutto di lunghi studi e dell’esperienza accumulata, partendo dallo studio della profumeria tradizionale, dei metodi di estrazione delle essenze naturali e definisce i codici della Profumeria Botanica.
Le creazioni di Luca Fortuna attraggono clienti ed imprese da tutto il mondo, e si caratterizzato per una dimensione fuori dal comune, alchimie olfattive e fragranze perdute, mescolate in sintesi inedite ed originali.
Ha realizzato diverse scenografie olfattive per eventi unici, usando il profumo come un universale mezzo di comunicazione, che supera qualsiasi barriera, cultura e linguaggio. Attualmente, i suoi prodotti sono venduti in oltre 30 nazioni.