10/11 MAGGIO 2026

Congresso esperienziale per operatori del benessere tricologico

Sei pronto ad affondare le mani nella terra e smuovere le zolle della tua emotività?

Sei pronto a scavare e penetrare al centro del tuo essere?

Sei pronto a prendere consapevolezza della forza delle tue radici, quelle che ti aiutano a resistere quando il vento soffia forte e i temporali minano la tua stabilità?

Sì, lo sei.
Perché tu sei.

È arrivato il momento di scendere giù per espandere la tua visione, per illuminare la tua natura professionale, personale e nutrire il tuo sapere e il tuo essere con una linfa vitale unica…

La tua.

Andiamo alla radice.
Ritorniamo all’origine.
Un viaggio embrionale, armonico, evolutivo nel quale, ti ri-troverai, ti ri-sentirai, ti ri-connetterai, ti ri-radicherai e ri-aprirai le “finestre del cielo”.


Ti aspettiamo a Radici 2026, il primo ed unico congresso esperienziale di Tricologia Integrata, organizzato da Accademia di Tricologia.

Quando?

calendario

Domenica 10 e lunedì 11 maggio 2026.
Un’esperienza immersiva che porterà la tua professionalità a un livello superiore

Dove?

Hotel Caesius

Il congresso si terrà al
Caesius Hotel SPA & Resort di Bardolino (VR).
Un resort da sogno, da vivere a occhi aperti.

Chi ti guiderà?

guide

 Il carisma, la cultura, l’umanità e l’energia di quattro relatori d’eccezione che ti faranno sentire, con il corpo e con la mente, il potere dentro di te.

Un luogo speciale, tra sorgenti e radici

Nel cuore della Riviera degli Olivi, dove il lago di Garda si fa specchio di cielo e memoria, al Caesius Hotel SPA & Resort. Un luogo che non si visita, ma si vive.

Qui, ogni passo è un ritorno alle radici, un invito a rallentare, respirare, ritrovare sé stessi.

Cinque edifici immersi nel verde si intrecciano come rami di un albero antico, accogliendo l’ospite in un abbraccio di quiete e armonia.

Le acque termali scorrono come linfa, rigenerando corpo e spirito, mentre il centro ayurvedico guida verso un equilibrio profondo, come se la terra stessa sussurrasse il cammino.

 

A Bardolino, tra vigneti e ulivi, il tempo si distende. Ogni dettaglio racconta una storia di cura, bellezza e radicamento.

Il Caesius non è solo un resort: è un luogo dove tornare, ogni volta che si ha bisogno di ricordare chi si è.

Per questo abbiamo scelto, per due giorni, di mettere radici qui per nutrirci e ri-sorgere insieme.

Cosa apprenderai

  • Come la sana applicazione dei pensieri, emozioni ed abitudini generano il cambiamento nelle anomalie tricologiche.
  • Favorire il rilassamento e armonia interiore attraverso una manipolazione con Tecniche di MTC (medicina tradizionale cinese) da effettuare sul tuo cliente o su te stessa/o.
  • Il piacere di esistere e di risuonare in armonia. Il gusto pieno di vivere la vita, accogliendo, a braccia e mente aperte.
  • Ti risveglierai dal torpore della quotidianità, pieno di energia, consapevolezza e la voglia di esprimere la propria unicità nella comunicazione professionale e nelle relazioni professionali e personali.

Perché devi esserci

Non è il solito corso da parrucchieri. Qui si parla di “radici profonde del corpo, mente ed emozioni — perché i capelli raccontano molto più di quello che si vede allo specchio. Se vuoi distinguerti davvero, non puoi continuare a fare le stesse cose di tutti.

  • Apprendi da chi sa “guardare” anche dentro la testa, non solo i capelli. Relatori da mondi diversi (medicina cinese, comunicazione, psicologia) ti daranno strumenti nuovi, subito applicabili in salone, anche senza cambiare prodotti o rivoluzionare il tuo metodo.
  • Porti a casa protocolli e ispirazione, non solo appunti. Scopri un approccio concreto alla tricologia integrata. Ricevi idee, tecniche e stimoli da usare subito per differenziarti anche se lavori da anni con lo stesso stile.
  • Fai vedere che ci sei, che cresci, che ci credi. Partecipare è un segnale forte per clienti e colleghi. Mostri che sei aggiornata, professionale, in prima linea nel portare valore reale dentro al tuo salone.
  • Una location immersiva per uscire dal “loop da salone”. Due giorni in una SPA a Bardolino non sono vacanza, ma una pausa strategica. Ti confronti, respiri idee nuove, torni con una visione più chiara e servizi più mirati.
  • Se pensi “è troppo teorico”, allora è proprio il momento di andarci. Il vero salto professionale non avviene facendo “come hai sempre fatto”, ma aprendo la mente a ciò che ti sorprende. Le opportunità non si colgono quando sei pronta — si colgono quando decidi di esserlo.

LE GUIDE

Elena Pozzan

Pioniera della tricologia Integrata, capace di trasformare il modo in cui i professionisti del capello comprendono e trattano la salute del cuoio capelluto. Ha fondato l’Accademia di Tricologia e ideato il Master Trichology, un percorso innovativo che rende la tricologia finalmente accessibile ai parrucchieri. Il suo approccio è unico: rigore scientifico e visione olistica si uniscono, colmando il divario tra medicina e acconciatura. Con passione e competenza, Elena valorizza il ruolo del parrucchiere come figura chiave nella cura del benessere capillare e della persona.

elena

Tommaso Guido

Ha lavorato per anni nel reparto di terapia intensiva cardiochirurgica dell’Ospedale di Careggi a Firenze. Dal 2024 si dedica completamente alla medicina tradizionale cinese, specializzandosi nel massaggio Tuina. Influenzato dal padre agopuntore, ha sviluppato un approccio integrato alla cura, volto al riequilibrio energetico e al benessere globale.

È noto sui social come @il_tuo_infermiere_olistico, dove condivide contenuti educativi e ispirazionali

Roberto Lazzaro

Psicologo, counselor trainer e docente di biotransenergetica, una disciplina che integra psicologia transpersonale. È anche insegnante di Shiatsu e membro della Scuola di Counseling Transpersonale. Il suo lavoro si concentra sul benessere interiore e sulla crescita personale, con un approccio che unisce mente, corpo ed energia.

La sua visione è profondamente radicata nella psicologia integrale e nella spiritualità applicata, con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere in modo più consapevole e armonico.

Silvia Gavarotti

Comunicatrice poliedrica, innovatrice nel campo della voce e della presenza scenica. Ha iniziato la sua carriera come soprano lirico, calcando per oltre vent’anni i palcoscenici più prestigiosi in Italia e all’estero; ha collaborato con cinema e TV (RAI, Mediaset), diventando attrice, dialoghista e conduttrice radiofonica.

Con la sua esperienza artistica e umana, ha creato il metodo Power Speaking, un approccio rivoluzionario alla comunicazione che fonde tecnica vocale, autenticità e consapevolezza personale.

LE GUIDE

Elena Pozzan

elena

Pioniera della tricologia applicata, capace di trasformare il modo in cui i professionisti del capello comprendono e trattano la salute del cuoio capelluto.

Leggi di più..

Ha fondato l’Accademia di Tricologia e ideato il Master Trichology, un percorso innovativo che rende la tricologia finalmente accessibile ai parrucchieri. Il suo approccio è unico: rigore scientifico e visione olistica si uniscono, colmando il divario tra medicina e acconciatura. Con passione e competenza, Elena valorizza il ruolo del parrucchiere come figura chiave nella cura del benessere capillare e della persona.

Tommaso Guido

Ha lavorato per anni nel reparto di terapia intensiva cardiochirurgica dell’Ospedale di Careggi a Firenze.

Leggi di più..

Dal 2024 si dedica completamente alla medicina tradizionale cinese, specializzandosi nel massaggio Tuina. Influenzato dal padre agopuntore, ha sviluppato un approccio integrato alla cura, volto al riequilibrio energetico e al benessere globale.

È noto sui social come @il_tuo_infermiere_olistico, dove condivide contenuti educativi e ispirazionali.

Roberto Lazzaro

Psicologo, counselor trainer e docente di biotransenergetica, una disciplina che integra psicologia transpersonale e pratiche sciamaniche.

Leggi di più..

È anche insegnante di Shiatsu e membro della Scuola di Counseling Transpersonale. Il suo lavoro si concentra sul benessere interiore e sulla crescita personale, con un approccio che unisce mente, corpo ed energia.

La sua visione è profondamente radicata nella psicologia integrale e nella spiritualità applicata, con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere in modo più consapevole e armonico.

Silvia Gavarotti

Comunicatrice poliedrica, innovatrice nel campo della voce e della presenza scenica.

Leggi di più..

Ha iniziato la sua carriera come soprano lirico, calcando per oltre vent’anni i palcoscenici più prestigiosi in Italia e all’estero; ha collaborato con cinema e TV (RAI, Mediaset), diventando attrice, dialoghista e conduttrice radiofonica.

Con la sua esperienza artistica e umana, ha creato il metodo Power Speaking, un approccio rivoluzionario alla comunicazione che fonde tecnica vocale, autenticità e consapevolezza personale.

Chi ci sarà con te?

Parrucchieri, Tecnici Tricologi e operatori del benessere

Hashtag ufficiale #ADTradici

All’evento partecipano parrucchieri, tecnici tricologi ed operatori del benessere con i quali potrai confrontarti e connetterti.

Chi ti accompagnerà nell’approfondimento? Il carisma, la cultura, l’umanità e l’energia di relatori d’eccezione che ti faranno sentire, con il corpo e con la mente, il potere dentro di te.

Hashtag ufficiale: #ADTradici

Cosa portare?

Vestiti e scarpe comode

Vivi da protagonista

Vestiti e scarpe comode perché vivrai da protagonista, e in modo attivo, ogni momento dell’evento. Mi raccomando, porta con te anche una buona dose di curiosità, un pizzico di leggerezza e la voglia di divertirti q.b.

Cosa lasciare a casa?
(Pre)giudizi e cliché!

Due giorni al centro della terra

DOMENICA 10/05/2026

Dalle ore 09:00
Registrazione partecipanti e consegna materiale congressuale
Foyer piano -1 (sale meeting)

09:40
Tutti radicati in sala con abbigliamento comodo

10:00-12:30
“Radici di Medicina Tradizionale Cinese, capelli e benessere” a cura di Tommaso Guidi

12:45-13:45
Pranzo a buffet | Presso la sala ristorante dell’ hotel

14:00-16:30

“Le Porte della Terra e le finestre del Cielo” a cura di Roberto Lazzaro

19:30

La Cena delle Radici
Per coloro che hanno prenotato per tempo, Ritrovo presso Loggia Rambaldi Bardolino per “La Cena delle Radici”


Loggia Rambaldi
Piazza Principe Amedeo, 7
37011 Bardolino (VR)
Telefono: 045 6210091

A seguire…tutti a nanna per ritrovarci la mattina seguente pieni di Energia!

LUNEDÌ 11/05/2026

09:00-13:00
“Le radici della comunicazione animica”
a cura di Silvia Gavarotti

13:00-14:00
Pranzo a buffet | Presso la sala ristorante dell’ hotel

14:00-16:45
La legge naturale del radicamento” a cura di Elena Pozzan

Un regalo per te!

Se prenoti entro il 31.12.2025 RICEVI SUBITO IN REGALO il video corso completo "Gli integratori in Tricologia" del VALORE DI 690,00€ !

Guarda l'anteprima del video corso che riceverai subito!

Se vuoi informazioni sull’offerta del momento per partecipare

Compila correttamente il modulo qui sotto e le riceverai subito su whatsapp!

Ecco ulteriori dettagli sugli argomenti trattati nelle oltre 5 ore di video corso "Gli integratori in Tricologia" che riceverai se aderirai al congresso

Clicca nelle singole sezione per vedere gli argomenti divisi per tema trattato

  1. Il capello non vive da solo: cambiare sguardo per trattare in modo integrato
  2. Prima di fertilizzare, ripulisci
  3. Integrazione intelligente: un cambio di approccio
  4. Cute, capelli, intestino, emozioni: un unico sistema
  1. Preparare il terreno: intestino, fegato, detossinazione
  2. Intestino: la porta dell’assorbimento e dell’immunità
  3. Fegato: il laboratorio metabolico del capello
  4. Detossinazione in chiave intelligente
  5. L’importanza dell’assorbimento e della biodisponibilità
  6. Biodisponibilità: meno è meglio, se è assorbito bene
  1. Osservare, accompagnare, non prescrivere
  2. Il tecnico tricologo come ponte tra sintomo e causa
  3. Etica, educazione e personalizzazione del percorso
  4. Come consigliare un’integrazione intelligente
  5. Come valutare l’efficacia di un’integrazione
  1. Il ruolo dei probiotici in tricologia
  2. Probiotici neuroattivi: i ceppi più efficaci per l’asse intestino-cervello
  3. La vitamina D: regolatore del ciclo follicolare e dell’immunità
  4. Le vitamine del gruppo B: energia per il capello
  5. Il magnesio: antistress, vasodilatatore e regolatore dell’idratazione cellulare
  6. Lo zinco: crescita, immunità e sebo-regolazione
  7. Il ferro: trasporto dell’ossigeno e qualità del bulbo
  8. La vitamina C: assorbimento del ferro, collagene, antiossidazione
  9. Gli antiossidanti: difensori silenziosi del follicolo
  10. Gli aminoacidi solforati: struttura, forza e vitalità del capello
  11. Gli omega 3: infiammazione, microcircolo e benessere sistemico
  12. Multivitaminici e multiminerali: quando sì e quando no
  1. Caduta dei capelli
  2. Assottigliamento e perdita di spessore
  3. Cuoio capelluto infiammato o desquamato
  4. Alopecia areata e disturbi psicoimmunologici
  5. Il filo conduttore: tutto parte dall’intestino
  1. La personalizzazione e l’etica dell’integrazione
  2. Il ruolo profondo del tecnico tricologo nel benessere della persona

Non perderti il congresso!

Compila il modulo per avere maggiori informazioni
MAGGIORI INFORMAZIONI