Forse ancora non lo sapevi ma Il prurito al cuoio capelluto è un’anomalia piuttosto comune che colpisce indistintamente
- uomini
- donne
- adolescenti
- bambini
- anziani
In pratica…tutti potemmo esserne colpiti!
E’ un’amomalia fastidiosa, spesso trascurata, almeno fino a quando il prurito non diviene una vera e propria tortura .
Le cause oggettive che scatenano questa reazione possono essere varie:
- Allergie
- Seborrea
- Iperidrosi (sudorazione intensa )
- Forfora
- Pediculosi
- Alimentazione non idonea alla persona (eccesso di grassi, uso ed abuso di alcol, sensibilità alimentari o vere e proprie intolleranze/allergie)
- Shampoo eccessivamente sgrassanti o contenenti sostanze sensibilizzanti
In assenza di una accurata indagine tricologica che consentirebbe con maggior sicurezza di evidenziare le ragioni del prurito, suggeriamo di intervenire con prodotti lenitivi/calmanti.
Connessione con l’ aspetto piscosomatico in tricologia integrata
Per un’accurata analisi delle cause del prurito non dovremmo mai trascurare anche la componente psicosomatica soggettiva, ammesso che se ne abbiano conoscenze e competenze, nella quale il prurito gioca il ruolo di messaggero.
Esso viene ad informarci che al di sotto della superficie epidermica vivono energie , emozioni, passioni che la razionalità soffoca. Attraverso il prurito, il fuoco che ci arde dentro cerca di farsi sentire.
Il grattamento, azione attraverso la quale la persona tenta di attenuare il senso di prurito è visto nell’interpretazione psicosomatica, come il tentativo di grattare letteralmente via la barriera che la razionalità pone a guardia di pensieri, emozioni, istinti, considerati socialmente, professionalmente o familiarmente inadeguati .
Il prurito al cuoio capelluto può anche essere connesso ad un’eccessiva attività mentale, pensieri ricorrenti , insistenti , fastidiosi ; non a caso si parla di “grattacapi” ovvero preoccupazioni che costringono la persona a rimuginare continuamente nel tentativo di trovare una soluzione.
Per poter agire sul prurito al cuoio capelluto attraverso percorsi di trattamento adeguati è necessario conoscere le dinamiche che si muovo al di sotto della superficie epidermica in modo da trovare anche una “via verbale di sollievo”, che consenta alla persona di prendere consapevolezza per poter adottare strategie e dinamiche di vita al fine di incanalare le energie che si muovono al di sotto della pelle.
I problemi che appaiono sulla cute , quasi sempre sono causati da un qualcosa che accade ben al di sotto della superficie epidermica di cui spesso non c’è consapevolezza.
Intervento cosmetico adeguato e comunicazione coerente possono fare veri e propri miracoli!
Questo e tanto altro puoi apprenderlo grazie alla conoscenza della TRICOLOGIA INTEGRATA P.P.H
Se anche tu vuoi sapere come diventare centro specializzato in tricologia integrata ti basterà cliccare qui!