tempo rimasto:
:
:

LA PELLE

Invia quiz
Una volta inviato, non potrai più modificare le tue risposte. Sei sicuro di voler inviare il quiz?

QUIZ TEST

LA PELLE

Hai un tempo massimo di 20 minuti per rispondere alle 50 domande

1.
IL FILM ACIDO LIPIDICO E'
Un tessuto di rivestimento
Un prodotto cosmetico
Il mantello di protezione cutaneo
2.
MANTENERE IL PH IN EQUILIBRIO SERVE A ( puoi selezionare fino a 3 risposte )
Contrastare l’invecchiamento
Impedire la disidratazione
proteggere la cute da agenti esterni
non puzzare di sudore
3.
QUAL’E’ IL PH di UNA CUTE IN EQUILIBRIO?
3,5-4,5
6,0-7,0
4,5-5,5
4.
PER MANTENERE L’IDRATAZIONE DELLO STRATO CORNEO DOVREI..:
Usare un sapone neutro
Usare un sapone a pH acido
Usare un sapone alcalino
5.
IL COLORE DELLA PELLE DELLE DIVERSE POPOLAZIONI E’ DETERMINATO DA:
Numero dei Melanosomi
Dimensione dei Melanosomi
Dall’esposizione al sole
6.
A COSA SERVE LA TIROSINA?
A produrre la cheratina
A nutrire il bulbo pilifero
A produrre Melanina
7.
COSA SONO I MELANOCITI?
Cellule
Organi
Batteri
8.
IL COLORE DELLA PELLE E’ DOVUTO ( puoi selezionare fino a 2 risposte )
Eumelanina
Feomelanina
Tirosina
9.
E’ VERO CHE LA FEOMELANINA HA UNA MAGGIORE CAPACITA’ DI DIFENDERE LA PELLE DAI RAGGI UV ?
Si
NO
10.
E’ VERO CHE LA EUMELANINA E’ DOMINANTE IN CHI HA LA PELLE SCURA ?
Si
NO
11.

LE TERAPIE CORTISONICHE

irrigidiscono la pelle
rendono la pelle più elastica
riempiono le rughe
12.

L' ESPOSIZIONE PROLUNGATA AL SOLE

rinnova la pelle
crea fotoinvecchiamento
contrasta la formazione di rughe
13.

L'IPODERMA

è lo strato generativo dei cheratinociti
è lo stato più profondo della pelle
è formato dai melanociti
14.

I LOBULI ADIPOSI SONO PRESENTI

nel derma
nell’epidermide
nell’ipoderma
15.

UNA CONDIZIONE DI EQUILIBRIO

favorisce l’invecchiamento
rallenta l’invecchiamento
blocca l’invecchiamento
16.

NMF SIGNIFICA

fattore naturale di nutrimento
fattore naturale di idratazione
fattore naturale di abbronzatura
17.

IL FILM IDRO ACIDO LIPIDICO

è un gel
favorisce la disidratazione
è un mix di sostanze protettive
18.

QUAL'E' IL PH MEDIO DI UN ADULTO DELLA PELLE?

7,0 - 8,2
3,5 - 4,3
4,2-5,6
19.

QUAL'E IL PH DEL CUOIO CAPELLUTO?

6.0
3.0
4.0
20.

LA DONNA

genera più sebo dell’uomo
genera meno sebo dell’uomo
è più acida dell’uomo
21.

IL PH DEI BAMBINI 

è acido
è alcalino
è neutro
22.

UN ADULTO DOVREBBE LAVARSI CON UN DETERGENTE

a pH alcalino
a pH neutro
a pH acido
23.

LO SHAMPOO NEUTRO E' ADATTO

ai bambini
agli adulti
agli anziani
24.

UN ADULTO CON LA CUTE SENSIBILE DOVREBBE UTILIZZARE UN DETERGENTE A PH 

neutro
acido
alcalino
25.

LE GHIANDOLE SUDORIPARE SI TROVANO

nell’epidermide
nello strato basale
nel derma
26.
il dotto escretore del sudore si apre sulla superficie cutanea con il
poro
ostio
vaso
27.
le ghiandole sudoripare
dipendono dalle ghiandole sebacee
sono autonome
hanno numerosi dotti escretori
28.
l’attività delle ghiandole sudoripare è
continua
intermittente
attiva il mattino
29.
in condizioni climatiche normali il corpo espelle nelle 24 ore
10 litri di sudore
3 litri di sudore
1 litro di sudore
30.
il sudore è formato anche da
cloruro di sodio
plasma
acido cloridrico
31.
il sudore diventa irritante quando il suo pH diventa
acido
abbastanza acido
alcalino
32.
il sudore che rimane a lungo a contatto con la cute
idrata
irrita
nutre
33.
le ghiandole apocrine si trovano anche
sul cuoio capelluto
sul palmo delle mani
sotto le ascelle
34.
il sudore prodotto dalle ghiandole sudoripare è
fluido e trasparente
lattiginoso e maleodorante
fluido e maleodorante
35.
le ghiandole sebacee sono maggiormente presenti
sulle braccia
sul cuoio capelluto
sui piedi
36.
le ghiandole sebacee sono
autonome
collegate al follicolo pilifero
tutte della stessa misura
37.
il sebo ha un pH
acido 3,5
acido 4,2
acido 5,5
38.
gli stimoli nervosi possono
impedire la secrezione di sebo
stimolare la secrezione di sebo
rallentare la secrezione di sebo
39.
le cellule che producono il sebo (sebociti)
si gonfiano fino a scoppiare
producono sebo in continuazione
producono ad intermittenza
40.
l’attività delle ghiandole sebacee è regolata da:
proteine
ormoni steroidei
serotonina
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40