Descrizione
L’alopecia areata è una patologia che provoca la perdita di capelli in piccole aree, con un forte impatto psicologico e sociale. Durante l’incontro si approfondiranno le cause, manifestazioni, come riconoscerla e affrontarla con un approccio scientifico e integrato.
Orario: 20:30 – 23:00
Relatrice: Elena Pozzan
Le paure influenzano le relazioni e il successo professionale. Questo incontro aiuterà a riconoscere e gestire le proprie paure, migliorando le interazioni con clienti e colleghi. Strumenti pratici ed esercizi guidati saranno alla base della sessione.
Orario: 20:30-22:30
Relatore: Dott. Renato Bertone
Un focus sulle problematiche emotive dei clienti, come depressione, tricotillomania e altro. Conoscere gli strumenti per riconoscere segnali di disagio e modalità di ascolto efficace per una gestione più empatica del nostro interlocutore.
Orario: 20:30 – 22:30
Relatore: Dott. Renato Bertone
Un corso per migliorare la comunicazione e la relazione con il cliente nel settore dell’hair styling. Verranno trattate tecniche di ascolto attivo, empatia e gestione delle emozioni per creare un ambiente di fiducia e fidelizzazione.
Orario: 10:00-12:00, 14:00-16:00
Relatrice: Dott.ssa Myriam Lopa
Istituzioni e fondamenti, aroma-applicata, aromacosmesi, psicoaromaterapia.
Orario: 20:30-22:30
Relatore: Dott. Luca Fortuna
Tecniche di estrazione e biochimica degli oli essenziali, chemotipo e delle famiglie chimiche.
Orario: 20:30-22:30
Relatore: Dott. Luca Fortuna
Le regole della qualità, etichettatura, tecniche e modi di impiego, profili di sicurezza.
Orario: 20:30-22:30
Relatore: Dott. Fabio Fortuna
Ricette e Consigli pratici in ambiti tricologico, Psico – Aromaterapia, il legame tra profumo e psiche, Gli Aroma-Tipo, caratterizzazioni e temperamenti.
Orario: 10:00-12:00, 14:00-16:00
Relatore: Dott. Luca Fortuna
Una valutazione approfondita sui micro organismi patogeni atipici che influenzano lo stato di benessere del cuoio capelluto, causando anomalie come dermatiti, caduta diffusa e alterazioni del microbiota cutaneo.
Orario: 20:30-23:00
Relatrice: Elena Pozzan
Il viaggio del cliente (customer journey) e i canali di comunicazione tradizionale nei quali incontrarlo e raccontare, con personalità e stile, quello che si può fare insieme. Caratteristiche ed esempi pratici per un uso efficace dei mezzi di comunicazione offline: dal passaparola ai volantini, passando per brochure, eventi, fiere, radio e riviste di settore.
Orario: 20:30 – 22:30
Relatrice: Dott.ssa Cipolletta
I canali di comunicazione digitali, dal sito web ai social network, passando per newsletter, podcast, app e recensioni online. Quali scegliere? Come sceglierli? Perché sceglierli? E soprattutto: come posso integrare in modo olistico e coerente la comunicazione tradizionale con quella digitale, misurando i risultati in termini di tempo e denaro?
Orario: 20:30-22:30
Relatrice: Dott.ssa Giada Cipolletta