Caro parrucchiere illuminato,
Sono Elena Pozzan e questo è il primo articolo del nuovo video blog di Accademia di Tricologia.
Ho creato questo spazio con l’obiettivo di esplorare il mondo della Tricologia da una prospettiva completamente nuova e dedicata a te, parrucchiere.
E voglio iniziare proprio con la parola CAMBIAMENTO.
Sto parlando di come è cambiato e come sta cambiando il tuo settore, quello dei saloni dei parrucchieri.
Sto parlando di come sono cambiati i tuoi clienti, sempre più esigenti, stressati, informati su tutto.
E adesso uso un’altra parola: RIPARTENZA.
In Accademia di Tricologia, ci rivolgiamo a un pubblico che spesso vede solo la parte estetica. Tuttavia, io amo parlare di capelli riferendomi alla persona.
Mi sono accorta che nel nostro ambiente si utilizza spesso la parola ‘capello’ e ‘cliente’, ma raramente ‘persona’.
È proprio qui che Accademia di Tricologia si distingue da tutti gli altri corsi: per l’attenzione alle persone, sia ai parrucchieri che si formano con noi, sia ai loro clienti.
La tricologia che insegno nella mia Accademia parte dalla persona
Si può dire che noi ripartiamo dalla PERSONA.
Tutti parlano di capelli, tutti parlano di clienti.
Qualche sera fa, mi sono imbattuta in una diretta con un formatore di marketing. Era di quelli – ce ne sono tanti – che ti insegnano a “spremere il cliente”, per così dire… infatti parlano sempre di “cliente, cliente, cliente”.
Ecco, noi ci sentiamo di distanziarci consapevolmente da questo tipico approccio “usa e getta”. Non lo facciamo perché ci consideriamo superiori, ma perché siamo fermamente convinti che l’attenzione alla persona sia il vero cuore di un salone di successo.
Il nostro obiettivo è rispondere al cambiamento ristabilendo il valore fondamentale della persona attraverso una formazione di qualità.
Una formazione che non si limita a insegnare le tecniche, ma che approfondisce la comprensione della tricologia in modo serio e strutturato, portando una TRASFORMAZIONE significativa nella tua professione.
Qui non c’è solo un approccio freddo, oggettivo e razionale alla materia dei capelli.
Quello che insegniamo e vogliamo stimolare è l’empatia, la capacità di osservazione e di entrare in relazione con il cliente, considerandolo una PERSONA prima di tutto.
Lascia che ti dica una cosa: la tricologia non è solo per quelli con la laurea in tasca e un camice bianco.
È anche per te, che ogni giorno incontri decine di teste, ognuna con la sua storia.
E no, non sto parlando del “gossip da salone”, ma di quella storia che si nasconde tra le ciocche di capelli delle persone che arrivano da te.
Il capello è lo specchio del benessere delle persone
Il capello, caro parrucchiere, è lo specchio del benessere di quelle persone. Ecco perché il tuo ruolo sta evolvendo. Non sei più soltanto un artista delle forbici, ma potresti diventare un vero esperto nel benessere capillare, un consulente capace di interpretare ogni segnale che la persona, appunto attraverso i suoi capelli, ti trasmette.
Immagina di poterla guardare e capire non solo quale taglio le dona di più, ma anche cosa i suoi capelli stanno cercando di dirti.
Forfora, alopecia, capello spento, sfibrato… ogni problema diventa un indizio per te…
Questo tipo di competenza diventa un dono. Ma certo, non nasce per caso … è il frutto di una formazione avanzata.
Una formazione che ti fornisce una base solida, non solo per fare, ma per capire, per innovare, per essere un passo avanti…
Ho fondato Accademia di Tricologia con una visione chiara in mente, ma solo dopo ho compreso appieno l’impatto che avrebbe potuto avere sui saloni.
Mi sono resa conto che insegnare la tricologia in un modo innovativo e applicato – noi parliamo di Tricologia Integrata, ne parlerò nel prossimo video – non è solo un’aggiunta alla tua formazione, ma può portare ad una vera e propria trasformazione del ruolo del parrucchiere.
Quello che faccio e che facciamo in Accademia di Tricologia è insegnarti a guardare i capelli non solo come una tela per la tua arte, ma come un indicatore del benessere generale della persona.
Nei nostri corsi, esploriamo il cuoio capelluto attentamente, imparando a identificare e trattare una varietà di condizioni. Ma non è solo una questione di trattamenti superficiali.
Ti porto nel mondo affascinante della tricologia integrata, dove ogni stelo può rivelare segreti sulla condizione di benessere del tuo cliente.
In Accademia di Tricologia, ti insegno a osservare i capelli come un detective, cercando indizi che possano indicare squilibri o “criticità” più ampie.
Ti guido a scoprire come emozioni, alimentazione e stile di vita siano elementi cruciali dello star bene complessivo della persona, che si riflette visibilmente nella salute dei suoi capelli.
Ti sei mai chiesto, chiesta, perché, nonostante i tuoi consigli su shampoo e lozioni, la gente torna da te insoddisfatta?
Io cerco di trasferire un approccio che non solo arricchisce la tua competenza come parrucchiere, ma ti trasforma in un SPECIALISTA DEL CAPELLO.
Ma di questo ne parleremo nei prossimi video…
A presto!